Il Centro si propone di contribuire allo sviluppo della ricerca nell’ambito della simulazione attraverso:
1. la promozione di attività di ricerca e di sperimentazione, in condizione di simulazione, di modelli innovativi, prototipi e soluzioni logistiche, in particolare dedicate alla cura e al benessere della persona;
2. la promozione di attività di società scientifiche e di reti di istituti di ricerca o di organizzazioni che svolgono ricerca a livello regionale, nazionale o internazionale;
3. la promozione e partecipazione allo scambio di esperienze, visite e soggiorni di studiosi di qualsiasi paese e cultura;
4. la pubblicazione dei risultati delle ricerche in forma di note brevi o lavori originali su riviste scientifiche o monografie di livello nazionale o internazionale.
Allegati
- Esperienza Caregivers
- Esperienze di formazione interprofessionale del personale di cura
- Esperienze di simulazione in laboratori di corso di laurea in Scienze Infermieristiche
- L’organizzazione di un centro di simulazione: l'esperienza del SimAv di Genova
- Esperienza OSCE in Scienze Infermieristiche
- Simulatore di laparoscopia
- 4° workshop Innovazioni in Simulazione per la cura della salute
- Il ruolo della simulazione nello sviluppo di skill comunicativi e gesturali negli studenti di medicina
- Training in laparoscopic surgery: face validity of low cost virtual simulator
- Adaptation of non techinical skills behavioural markers for delivery room simulation.pdf