Eventi

-

Il congresso nazionale della Società Italiana di Simulazione in Medicina si terrà a Genova, il SimAv e' il centro di simulazione che ospita l'evento e sta preparando workshop e laboratori per tutti i partecipanti, sia operatori che studenti interessati alla simulazione in medicina.


-

L’ADE “Aspetti Medico-Legali nella simulazione clinica. Dalla teoria alle applicazioni pratiche” permetterà agli studenti di approfondire e soffermarsi sulle principali criticità medico-legali in cui il futuro Medico potrà incorrere nello svolgimento dell’attività lavorativa. Nel corso di tali incontri verranno simulate frequenti circostanze cliniche correlate ad istanze medico legali che, un domani, il futuro medico non potrà ignorare, ai fini di una propria e altrui tutela, senza mai trascurare i diritti del paziente.


-

A partire da Aprile 2023 avranno luogo presso il Simav corsi avanzati e di aggiornamento in cardiologia diagnostica ed interventistica. Il fine e' di contribuire sia alla formazione  che alla standardizzazione  delle procedure, attraverso la condivisione di protocolli per la gestione dei casi complessi.


Nell'ambito del progetto europeo ICU-RERE (ICU-Knowledge Triangle, Innovation: Reinforcing of Education- Research E-Health & Medical Links), i proff.


Riparte l'attività didattica in presenza per gli studenti del III Anno di medicina

-

Si tiene questo weekend il primo corso teorico-pratico di simulazione in diagnostica interventistica coronarica. Avvalendosi della recente acquisizione di un simulatore angiografico di ultima generazione , vengono affrontate delle metodologie interventistiche coronariche avanzate mirate al trattamento delle cardiopatie ischemiche indotte da placche ateromasiche.


La Prof. Ekaterina Prasolova-Førland e Asim Haamed di NTNU hanno visitato il centro. 17 novembre 2021

Ripartono a distanza di 2 anni gli esami pratici per gli studenti di Scienze Infermieristiche

Lezione pilota del progetto rivolto a specializzandi chirurghi e studenti di medicina.

Riprese per STEM, Rai Cultura

Il giorno 25 Maggio ha avuto luogo il primo Lab Meeting del SimAv.

Simulazioni ad alta fedeltà di emergenze cardiache e ostetriche sul territorio

Un ulteriore attività didattica in presenza al SimAv in regime di Covid.

Video riprese sulle procedure standard.

Continua l'offerta formativa in presenza presso il nostro centro

Riprese per l'edizione online della manifestazione Orientamenti 2020. 4 novembre 2020

Primo incontro del nuovo Consiglio Direttivo del Centro. 3 novembre 2020

Si è svolto in teleconferenza il secondo partner meeting del progetto Erasmus TIRAMISU

Primo incontro con gli studenti di Ingegneria Robotica presso il Centro di Simulazione e Formazione Avanzata

Presentazione progetti di tesi. (16 ottobre 2020)

Corso di formazione al SimAv per il personale RSA di tutta la Liguria

Corso Teorico-Pratico di Ecocardiografia Transesofagea (25 settembre 2020)

Attività di simulazione per l'approccio al paziente COVID-19+ (22 settembre 2020)

Attività per migliorare la comunicazione del SimAv (17 luglio 2020)

Didattica a distanza sulla gestione del trauma (29 luglio 2020)

Scatti al SimAv (9 luglio 2020)

Webinar sul Piano di comunicazione (19 giugno 2020)

Perché scegliere UniGE (maggio - giugno 2020)

Tirocinio del VI anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (a.a. 2019/2020)

Incontro online tra i partner (19 maggio 2020)

La settimana di attività prevista per ottobre è stato rinviata a febbraio 2021

Le Università non hanno chiuso, si sono adattate (23 aprile 2020)

Il meeting del 21-22 maggio è stato rinviato ad ottobre (21 aprile 2020)

Serie di 6 videolezioni sulla simulazione come strumento educativo e didattico (15 aprile 2020)

Does extensive motor learning trigger local sleep? (Unige, 9 aprile 2020)

Le attività al SimAv continuano con il lavoro agile


Quinta edizione della Settimana del Rosadigitale (6.3 - 30.4 2020)

Lezioni di Formazione alla Innovazione didattica Universitaria (21 febbraio 2020)

Attività di simulazione per la Fondazione Padre Assarotti (19 febbraio)

Continuano i progetti di orientamento (13 febbraio 2020)

Il Liceo Fermi ospitato dal SimAv per l'a.s. 2019/20 (11-12 febbraio)

Sessione di lavoro al Forum Risk Management in Sanità (Firenze, 29 novembre)

Ripartono i progetti di orientamento (20 gennaio 2020)

Parte il primo tirocinio pratico (gennaio 2020)

Corso con crediti ECM (17 - 18 gennaio 2020)

Ci si prepara per le prossime attività (gennaio 2020)

Studenti e studentesse del III anno di Medicina e Chirurgia (8 gennaio 2020)

Incontro per l'assegno di ricerca (11 dicembre 2019)

Corso con crediti ECM (12 - 14 dicembre 2019)

Conclusa la quinta edizione del FIRST AID (5 dicembre 2019)

Primo incontro del progetto Erasmus+ (Firenze, 28-29 novembre 2019)

Primo incontro del progetto Erasmus+ (Stoccolma, 27 novembre 2019)

A.NA.STE Liguria (20 novembre 2019)

Partite le lezioni con il primo anno del Corso di Laurea in Infermieristica (18-19 novembre 2019)

Esercitazioni di Biomedical Robotics (novembre 2019)

Conclusa la quarta edizione del First AID (11 novembre 2019)

Seminari per i futuri ingneneri ed informatici SimAv (4 e 5 novembre 2019)

IGF 2019 (Politecnico di Torino, 29-31 ottobre 2019)

Benvenuto alle matricole di Medicina e Chirurgia (23 ottobre 2019)

Riprendono le lezioni con il terzo anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (21 ottobre 2019)

Il Corso di Biomedical Robotics al SimAv (10 ottobre 2019)

Giornata di formazione ed orientamento (Genova, 10 ottobre 2019)

Quattro giorni di convegni, laboratori, workshop ed eventi artistici incentrati sul rapporto tra nuove tecnologie e disabilità (Alessandria, 2-5 ottobre 2019)

Nuovi tutor in formazione (23 settembre 2019)

Settimana di eventi per la lotta al cambiamento climatico (Genova, 19-28 settembre 2019)

IWISH 2019 (Lisbona, 18-20 settembre 2019)

Riprendono le riprese delle video lezioni per i corsi in partenza in autunno

Conclusa la terza edizione del First AID (12 settembre 2019)

15 International Conference (Bologna, August, 27 - 30)

41 Engineering in Medicine and Biology Conference (Berlino, July, 23 - 27 2019)

Incontro con le delegazioni siriane e libanese del progetto DIGIHEALTH (11 giugno 2019)

Advanced course in the Management of the UADT Tumors (July, 10-12 2019)

Accessibility key points - methodology, technology and users (4 luglio 2019)


Incontro con le ricercatrici per il progetto RISEWISE (1 luglio 2019)

Congresso nazionale SIMMED (Firenze 28-29 giugno 2019)

Convegno Sanitario (14 giugno 2019)

Porte aperte al SimAv (13 aprile 2019)

Il SimAv aderisce alla campagna per non sottolineare i libri in un’ottica di accessibilità (20-26 maggio 2019)

Ingegneri e nuovi sviluppi di ricerca nell'ambito biomedico (16 maggio 2019)

Winter school della Società Italiana di Pedagogia Medica - SIPeM (3- 5 maggio 2019)

Corso per l'ASL 2 (23 marzo 2019)


Corso AMAS - 8 marzo 2019

Organizzato da Medici in Africa onlus si terrà dal 7 al 9 marzo.


Il SimAv ospita il Programma Faculty di Medicina e Chirurgia


Il consigliere delle Relazioni esterne e Promozione degli interessi in visita il 5 febbraio

Inaugurazione del primo corso First Aid per l'Accademia Italiana della Marina Mercantile

A partire dal 23 Gennaio 2019 avranno luogo i corsi di ALS per diverse Scuole di Specializzazione dell'Ateneo di Genova

I docenti della Scuola di Scienze in visita al SimAv

Sono stati realizzati presso il Centro di Simulazione 2 nuovi video propedeutici all'insegnamento delle skills tecniche di Pneumotorace e Paracentesi.

Sono dedicati agli studenti di Medicina del VI Anno e verranno utilizzati durante il Tirocinio Professionalizzante Medico Chirurgico.

Di seguito i link al nostro canale YouTube:

Pneuomtorace

Paracentesi