Si tiene questo weekend il primo corso teorico-pratico di simulazione in diagnostica interventistica coronarica. Avvalendosi della recente acquisizione di un simulatore angiografico di ultima generazione , vengono affrontate delle metodologie interventistiche coronariche avanzate mirate al trattamento delle cardiopatie ischemiche indotte da placche ateromasiche.
Eventi
Sono stati realizzati presso il Centro di Simulazione 2 nuovi video propedeutici all'insegnamento delle skills tecniche di Pneumotorace e Paracentesi.
Sono dedicati agli studenti di Medicina del VI Anno e verranno utilizzati durante il Tirocinio Professionalizzante Medico Chirurgico.
Di seguito i link al nostro canale YouTube:
La Prof. Ekaterina Prasolova-Førland e Asim Haamed di NTNU hanno visitato il centro. 17 novembre 2021
Riparte l'attività didattica in presenza per gli studenti del III Anno di medicina
Ripartono a distanza di 2 anni gli esami pratici per gli studenti di Scienze Infermieristiche
Un ulteriore attività didattica in presenza al SimAv in regime di Covid.
Continua l'offerta formativa in presenza presso il nostro centro
Simulazioni ad alta fedeltà di emergenze cardiache e ostetriche sul territorio
Si è svolto in teleconferenza il secondo partner meeting del progetto Erasmus TIRAMISU
Primo incontro con gli studenti di Ingegneria Robotica presso il Centro di Simulazione e Formazione Avanzata
Corso Teorico-Pratico di Ecocardiografia Transesofagea (25 settembre 2020)
Attività di simulazione per l'approccio al paziente COVID-19+ (22 settembre 2020)
Tirocinio del VI anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (a.a. 2019/2020)
La settimana di attività prevista per ottobre è stato rinviata a febbraio 2021
Il meeting del 21-22 maggio è stato rinviato ad ottobre (21 aprile 2020)
Serie di 6 videolezioni sulla simulazione come strumento educativo e didattico (15 aprile 2020)
Does extensive motor learning trigger local sleep? (Unige, 9 aprile 2020)
Lezioni di Formazione alla Innovazione didattica Universitaria (21 febbraio 2020)
Il Liceo Fermi ospitato dal SimAv per l'a.s. 2019/20 (11-12 febbraio)
Sessione di lavoro al Forum Risk Management in Sanità (Firenze, 29 novembre)
Studenti e studentesse del III anno di Medicina e Chirurgia (8 gennaio 2020)
Partite le lezioni con il primo anno del Corso di Laurea in Infermieristica (18-19 novembre 2019)
Riprendono le lezioni con il terzo anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (21 ottobre 2019)
Quattro giorni di convegni, laboratori, workshop ed eventi artistici incentrati sul rapporto tra nuove tecnologie e disabilità (Alessandria, 2-5 ottobre 2019)
Incontro con le delegazioni siriane e libanese del progetto DIGIHEALTH (11 giugno 2019)
Advanced course in the Management of the UADT Tumors (July, 10-12 2019)
Il SimAv aderisce alla campagna per non sottolineare i libri in un’ottica di accessibilità (20-26 maggio 2019)
Ingegneri e nuovi sviluppi di ricerca nell'ambito biomedico (16 maggio 2019)
Winter school della Società Italiana di Pedagogia Medica - SIPeM (3- 5 maggio 2019)
Il consigliere delle Relazioni esterne e Promozione degli interessi in visita il 5 febbraio
A partire dal 23 Gennaio 2019 avranno luogo i corsi di ALS per diverse Scuole di Specializzazione dell'Ateneo di Genova
Inaugurazione del primo corso First Aid per l'Accademia Italiana della Marina Mercantile