L'11 Gennaio è stata inaugurata la simulazione relazionale in farmacia al DIFAR in collaborazione con il DISFOR e la partecipazione dell'Ordine dei Farmacisti e Federfarma
News
La chirurgia che abbraccia teoria e pratica - Dal 21 Ottobre è presente al Festival della Scienza il laboratorio di chirurgia tradizionale e laparoscopica, le attività si svolgeranno con l'auslio di strumentazioni e tecnologie sviluppate presso il centro di Simulazione.
Il giorno 30 settembre la Prorettrice alla Ricerca, Prof. Laura Gaggero ha visitato il centro
Dal oggi e’ disponibile sul portale della didattica del SimAv il corso "Pillole di primo soccorso", erogato interamente in FAD asincrona
Il giorno 17 Settembre 2021 il dottor Nicolò Damonte ha conseguito la laurea triennale in Ingegneria Biomedica
SimAv partecipa alla settimana della simulazione in sanità organizzata da SSH
Le attività del centro sono state presentate durante l’innovation day di NTNU
Il giorno 11 giugno 2021 le dottoresse Vittoria Riu e Ludovica Viola hanno conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica
Il giorno 31 marzo 2021 il SimAv parteciperà al progetto FutureTech 2030
Il giorno 30 marzo 2021 Daniele Torrigino ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Robotica
Mercoledì 28 Aprile 2021 – ore 17.30, si svolgerà il quinto webinar del ciclo SIMMED ON AIR, dal titolo "Skill relazionali in simulazione: nuovi metodi di formazione e analisi"
Il giorno 17 febbraio 2021 il dottor Matteo Pescio ha conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica
Webinar su una prima valutazione di ciò che è successo nelle RSA durante la pandemia
Il SimAv ha presentato due interventi a IMSH 2021
Presentazione attività del centro durante l’evento: “Giovani Ingegneri Biomedici in Cammino” (28 gennaio)
Nuove Tecnologie in Simulazione, intervento durante il webinar organizzato da SIMMED (16 dicembre 2020)
Il giorno 22 Dicembre 2020 il dottor Filippo Gandolfi ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Robotica
E' stato approvato il disciplinare interno del SimAv per la gestione delle attività in presenza durante l'emergenza Covid-19
Il giorno 26 ottobre 2020 la dottoressa Ester Issa ha conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica
Pubblicazione del primo articolo scientifico del laboratorio congiunto SimAv-DIBRIS
Intervista per il workshop Robot-Assisted Training for Primary Care: How can robots help train doctors in medical examinations? (29 settembre 2020)
SimAv partecipa alla Settimana della Simulazione in Sanità 2020 organizzata da SSH (18 settembre 2020)
Innovazione tecnologica e la simulazione per le Scienze della vita e della salute (31 luglio 2020)
Progettazione e comunicazione di un modello ambientale smart per la simulazione di cure e assistenza domiciliare
Progettazione e implementazione di un sistema di motion-tracking basato su campi magnetici per il simulatore di parto eBSim (27 marzo 2020)
Il Centro rimane chiuso dal 24 febbraio a fine semestre (disposizioni del 20.5.2020)
Accessibilità web e tecnologia assistiva. Strumenti di inclusione digitale (UniGe, 3 dicembre 2019)
Si comunica che il corso si svolgerà dal 25 al 27 novembre 2019
Accessibility - a natural part of training for web professionals (11 ottobre 2019)
Si comunica che il prossimo corso di formazione di primo livello si svolgerà dal 2 al 4 dicembre 2019
Parte l'assegno finanziato su fondi PO_FSE 2014/2020 (1 ottobre 2019)
Aperte iscrizioni al corso di formazione di secondo livello di assistenza medica fino al 13 settembre
Sviluppo e validazione di nuove tecnologie di simulazione avanzata per il training e la pianificazione di interventi diagnostici e operativi in medicina
Si comunica che il prossimo corso di formazione di primo livello per primo soccorso si svolgerà dal 9 al 12 settembre 2019.
Aperte iscrizioni al corso di formazione di secondo livello di assistenza medica “Medical Care” (26 al 31 agosto)
Ultime attività per l'Istituto Vittorino-Bernini prima dell'estate (10 giugno 2019)
L'Alternanza Scuola Lavoro in UniGE: da progetto a realtà di sistema (4 giugno 2019)
Serena Ricci vince il concorso degli Amici del Festival della Scienza (21 maggio 2019)
Primo incontro nell’ambito delle tecnologie hardware e software applicate alla simulazione
Lezioni frontali ed esercitazioni in simulazione (29 e 30 aprile)
Si comunica che il prossimo corso di formazione di primo livello per primo soccorso “First aid” 2019 si svolgerà dall'08 al 10 aprile 2019.
Lezioni frontali ed esercitazioni in simulazione (13 e 15 febbraio)
Disponibile l'elenco delle tabelle e dei grafici relativi ai questionari sulla qualità percepità durante l'attività di Semeiotica per gli studenti del III anno di Medicina 2018 A.A. 2018-19
Disponibile l'elenco delle checklist relative all'attività di Semeiotica per gli studenti del III anno di Medicina