Il progetto ha l'obiettivo generale di contribuire alla formazione degli studenti della facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Antsiaranana attraverso l’uso di moduli didattici interattivi in e-learning e della simulazione in medicina. In particolare verrà sviluppato un sistema locale di didattica e-learning autonomo, basato su piattaforme open source; verranno addestrati i tecnici dell’ospedale al suo impiego e allo sviluppo di nuovi contenuti. Nel progetto verranno anche forniti i componenti principali e la loro messa in opera. Il sistema e' orientato all’addestramento in simulazione di medici ed infermieri sulle procedure sanitarie.
In generale il progetto intende rendere disponibili e massimizzare l'accesso per gli studenti locali agli strumenti didattici (inclusi corsi specialistici messi a disposizione gratuitamente da Università e Centri di ricerca) per la formazione teorica e pratica che comprenda un ampio spettro di discipline mediche e infermieristiche (es. dalla semeiotica medica e metodologia clinica, dalla chirurgia tradizionale all’uso di internet per la medicina).
La durata del progetto e’ di tre anni (dal 10/2024), articolato in fasi: Fornitura di attrezzature informatiche e tecniche (server, pc, sistemi di videoripresa, manichini per simulazione) - Addestramento a Genova di personale tecnico e medico malgascio - Assistenza in locale a Diego Suarez e assistenza da remoto da Genova per avviamento e validazione del sistema
Sono coinvolti nel progetto: vari Rotary Club del Distretto 2032 (20), Distretto 2080 (4), Club Rotary Milano Duomo, Rotaract Club Genova, Rotary Club Nosy Be, Ospedale Polyclinique NEXT Diego Suarez, Università Antsiranana e Università di Genova. Il progetto e' cofinanziato dal Rotary International come progetto 'Global Grant'.

Incontro presso il Rotary Club Genova

Incontro presso il Rotary Club Genova Sud Ovest

Breafing al Centro Simav

Didattica frontale sulle metodologie della simulazione in medicina

Setup scenari simulazione e strumenti informatici presso il Simav

Didattica in simulazione con manichini e video riprese per formazione in simulazione e creazione contenuti

Didattica in simulazione sulla comunicazione con attore e debreafing

Laboratorio suture in simulazione

Laboratorio suture in simulazione

Post produzione video e produzioni lezioni al Simav - laboratorio living hub (soggiorno del laboratorio 'casa domotica')

Simulazione parto podalico in living hub

Conferenza presso Univ. di Pavia - Collegio S. Caterina da Siena


Visita Esaote S.p.A.

Visita centro ICT Policlinico San Martino

Facoltà di Medicina di Univ. UNA e policlinico NEXT

Aula didattica presso Facoltà di Medicina di Univ. UNA