News
Anno 2021
- 21 ottobre - 1 novembre : presenatazione del simulatore visuoaptico per il training chirurgico presso il Festival della Scienza
 - 28 Ottobre: discussione tesi magistrale "RiNeo MR: a mixed-reality tool for newborn life support training”
 - 27 Ottobre: discussione tesi magistrale “Design and Implementation of an open source visuo-haptic simulator for surgical training”
 - 17 settembre: discussione tesi triennale Trasmissione di dati in prototipi di simulatori medici: confronto tra comunicazione wi-fi e Bluetooth
 - 8 settembre: Presentazione del centro presso la Norwegian University of Science and Technology
 - 22-23 giugno: SIMMED Congresso Nazionale
 - 11 giugno: discussione tesi triennali Creazione di mappe 3D di luoghi reali per un simulatore di guida open source, realistico, accessibile e personalizzabile per i pazienti con disabilità sensorimotorie e Sviluppo di un setup sperimentale per la misura della forza esercitata da un laccio emostatico su un arto simulato
 - 15 aprile: SESAM Annual Meeting 2021
 - 30 marzo: discussione tesi magistrale A haptic skin model to train surgical residents and analyze their neural correlates
 - 17 febbraio: discussione tesi triennale Progettazione e Sviluppo di un sistema per il monitoraggio della compressione toracica durante simulazioni di primo soccorso
 
Anno 2020
- 22 dicembre: discussione tesi magistrale Development of an Immersive Open-source and Wheelchair Accessible Driving Simulator for People with Spinal Cord Injury
 - 16 dicembre: Forum Risk Managment in Sanità - 2020
 - 26 ottobre: discussione tesi triennale Progettazione e Sviluppo di scenari di realtà virtuale per RiNeo MR, un simulatore per il primo soccorso neonatale
 - 23 ottobre: seminario per ingegneria robotica
 - 20 ottobre: pubblicazione primo articolo del laboratorio
 - 16 ottobre: lab meeting
 - 26 giugno: nuove attività di tesi con la riapertura del laboratorio congiunto
 - 30 marzo: discussione tesi "Progettazione e implementazione di un sistema di motion-tracking basato su campi magnetici per il simulatore di parto eBSim"
 
Anno 2019
- 13 dicembre: kickoff meeting per l'assegno di ricerca
 - 26 novembre: Forum Risk Managment in Sanità - 2019
 - 12 novembre: esercitazione di robotica biomedica
 - 11 ottobre: seminari per bioingegneria
 - 1 ottobre: assegno di ricerca "Sviluppo e validazione di nuove tecnologie di simulazione avanzata per il training e la pianificazione di interventi diagnostici e operativi in medicina"
 - 1 ottobre: best paper award all'IWISH 2019
 - 20 settembre: International Workshop on Innovative Simulation for Healthcare - 2019
 - 1 agosto: EMBC - 2019
 - 16 maggio: Università Politecnica delle Marche in visita
 - 3 maggio: partenza Laboratorio congiunto
 
Torna alla pagina del Laboratorio congiunto